Scopri il sito dedicato all'ingegneria AMSATECH.IT
Scopri il sito dedicato ai prodotti dell'anticaduta AMSALIFE.IT
![]() |
---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Barriera interbloccata basculante, consente di movimentare materiale e mantenere la continuità della protezione. Soluzione economica, per la movimentazione con muletto e transpallet.
Si tratta di un sistema di protezione collettiva per la messa in sicurezza di soppalchi o altre aree dove all’obbligo di protezione verso il vuoto
si associa la necessità di movimentare carichi.
La barriera non rientra nel campo di definizione di 'macchina' secondo il D.Lgs. 17/2010, in quanto mossa solo dalla forza umana, e non rientrante nella definizione di componente di sicurezza di cui all’art. 2 comma 2 lettera c. Pertanto non è soggetta a marcatura CE.
Barriere basculanti
Barriere saliscendi
![]() |
---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Il D.Lgs. 81/08 stabilisce la priorità della protezione collettiva rispetto alla protezione individuale. Lo stesso decreto stabilisce al comma 5 dell’art. 111 che “i dispositivi di protezione collettiva contro le cadute possono presentare interruzioni soltanto nei punti in cui sono presenti scale a pioli o a gradini”. Si presenta spesso il caso di varchi per il carico e lo scarico dei materiali che non sono in corrispondenza di scale. La barriera interbloccata consente di movimentare materiale e mantenere la continuità della protezione.
Una ulteriore possibilità di impiego consiste nella protezione a terra in corrispondenza di argani (comma 2 dell’art. 114 del D.Lgs. 81/08) per eliminare il rischio derivante dalla caduta di materiale.
Tipologie disponibili:
- Parapetti fissi Gardco anche di tipo autoportante
- Barriera per soppalchi basculante, saliscendi, a bracci interbloccati.
![]() |
---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Barriere a bracci interbloccati
Si tratta di un sistema di protezione collettiva per la messa in sicurezza di soppalchi o altre aree dove all’obbligo di protezione verso il vuoto si associa la necessità di movimentare carichi.
Barriere "speciali"
Per risolvere situazioni particolari progettiamo e realizziamo barriere “speciali”
BARRIERA SALISCENDI CON FERMAPIEDE A SCOMPARSA: Il fermapiede a scomparsa permette la realizzazione di una barriera con un ingombro verticale minore lasciando invariate le capacità di carico
BARRIERA A BRACCI INTERBLOCCATI ORTOGONALE:
Progettata per consentire il carico e lo scarico laterale
Ulteriori soluzioni vengono studiate per ogni caso particolare
![]() |
---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Parapetto Garco AA AF
Protezione periferica fissa, in alluminio, di facile montaggio.
![]() |
---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Parapetto Garco AR
Protezione periferica fissa, in alluminio, autoportante, di facile montaggio su coperture su cui è difficile o impossibile forare il solaio per il fissaggio.
![]() |
---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Parapetto Garco AM
Il parapetto GARDCO AM è un dispositivo di protezione collettiva permanente contro le cadute dall’alto per coperture non accessibili al pubblico.